LA CIVILTA' DEL PANE
    GLI APPROFONDIMENTI DI UN ALIMENTO RICCO DI STORIA
  
    PROGRAMMA
    Pane indicatore 
      di civiltà: valore simbolico e culturale
      Prof. G. Archetti
      Università Cattolica - Brescia
    Tecniche di preparazione: Impasto diretto, indiretto, 
      poolish, 
      lievito madre
      CAST Alimenti
    Assaggio comparato 
      dei diversi tipi di pane 
      e rilevazione 
      dei gusti 
      dei consumatori. 
      
      Abbinamento con olio 
      e formaggio
      Dott. A. Giomo
      già direttore tecnico d gruppi alimentari 
      di livello internazionale e docente universitario. Esperto di analisi sensoriale, tracciabilità      e di sistemi di rilevazione dei comportamenti 
      dei consumatori
   
  
  
      
        Il pane è da sempre uno degli elementi fondamentali della dieta delle società mediterranee e la sua importanza è talmente rilevante da essere un vero e proprio indicatore di civiltà. 
Questa affermazione, storicamente validata, è alla base de progetto “La civiltà del pane. Storia, cultura, tecnologie produttive, consumi” a cui Magazzino Alimentare aderisce dando concretezza au uno dei suoi obiettivi statutari: la diffusione della cultura alimentare tra gli appassionati nella convinzione del suo valore identitario e cibo.
L’incontro si propone non soltanto di diffondere la cultura e la tradizione panaria, ma allo stesso tempo registrare i gusti dei consumatori  per leggere attraverso questi alcuni indicatori del nostro tempo.
    
   
  
  
  
  
  
  
  
  
  LA CIVILTA' DEL PANE
    
Direzione scientifica
GABRIELE ARCHETTI
Segreteria scientifica
ed organizzativa
FRANCESCA STROPPA
  
  INIZIATIVA PROMOSSA DA
    
  
  PARTNER
    
  
  SOCIAL